Ancora avvolta nel mistero, la figura del faraone Tutankhamon suscita curiosità e fascinazione. Ad un tempo dio e re, il più famoso dei sovrani egizi, morto giovanissimo, è il protagonista della mostra a Palazzo Reale che presenta un percorso multimediale con video, reperti archeologici e ricostruzioni virtuali. Oggetti che documentano la civiltà millenaria fiorita lungo le sponde del Nilo, e due sale con proiezioni immersive che introducono lo spettatore alla scoperta del mondo degli antichi egizi e delle loro credenze religiose, mettendo a fuoco in particolare l’aspetto della morte e la concezione dell’aldilà. Una prosecuzione della vita oltre le tenebre, in una dimensione consegnata all’eternità, e un viaggio simbolico che il Faraone compiva sulla barca solare attraversando le pericolose ombre della notte. In mostra sculture, teste, oggetti, papiri, sarcofagi e mummie, in prestito dalle Collezioni civiche milanesi, dal Museo Archeologico Nazionale di Firenze e da collezioni private. Tra essi il “Corredo Busca”, con un papiro dalla straordinaria lunghezza di 7 metri, ritrovato nel 1850, e una statua del giovane Tutankhamon nelle vesti del dio Amon. E nei due ambienti multimediali, le proiezioni di immagini e animazioni raccontano lo sviluppo della civiltà egizia, da Tebe alla Valle dei Re, fino alla scoperta della tomba di Tutankhamon e del suo ricchissimo corredo funerario. Per poi accompagnare i visitatori, con la guida virtuale dello stesso Tutankhamon, nel viaggio eterno oltre la vita, da compiere per raggiungere l’immortalità.
dal 05/03/2020 al 30/08/2020
PALAZZO REALE Piazza del Duomo, 12, Milano, MI, Italia dal 05/03/2020 al 30/08/2020 di Martedì, Mercoledì, Venerdì, Domenica dalle 9:30 alle 22:30
Inserisci il codice coupon esclusivo 'bellamilano' e prenota alla migliore tariffa garantita disponibile online solo sul nostro sito ufficiale!